Ultime notizie Ultime notizie18 aprile 2021 – Giornata internazionale dei monumenti e dei siti9 Aprile 2021Nel 1982, l’ICOMOS ha istituito il 18 aprile come Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, seguita dall’adozione da parte dell’UNESCO durante la 22a Conferenza generale. Ogni anno, in questa occasione, ICOMOS propone un tema per le attività che devono essere organizzate dai suoi membri, dai comitati scientifici nazionali e internazionali, dai partner e da […]...Read more...Il sito Unesco Porto Venere Cinque Terre e Isole invia i propri auguri al paesaggio culturale di Civita di Bagnoregio23 Marzo 2021COMUNICATO STAMPA Nel coro di auguri per la candidatura de “Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio” arrivati dai maggiori siti Unesco d’Italia non poteva mancare quello del Sito Unesco Porto Venere, Cinque Terre e Isole Palmaria Tino e Tinetto. [La Spezia, 18 marzo 2021] Una bella pagina di collaborazione tra territori straordinari del patrimonio […]...Read more...Comunicazione #2623 Febbraio 2021In data 23.02.2021 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 la diciassettesima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Avviso per la presentazione di richieste di contributo per interventi di […]...Read more...Comunicazione #2522 Febbraio 2021In data 17.02.2021 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 la sedicesima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione verbale del Comitato di Coordinamento nella seduta del 24.11.2020 – […]...Read more...Comunicazione #2422 Febbraio 2021In data 24.11 2020 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 il settimo incontro del Comitato di Coordinamento del sito del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione verbale del Comitato di Coordinamento nella seduta del […]...Read more...Valorizzazione dei collegamenti tra Buffer e Core Zone: pulizia dei sentieri di accesso8 Febbraio 2021Sentieri luoghi di identità e appartenenza. Interventi di pulizia su oltre 30 chilometri di percorsi escursionistici che collegano il Sito Unesco alla sua zona cuscinetto. [La Spezia, 2 febbraio 2021] Sentieri luoghi di identità e di appartenenza. Il Sito Unesco Cinque Terre, Porto Venere e isole (Palmaria, Tino e Tinetto) vanta una capillare rete sentieristica, […]...Read more...Il Sito UNESCO Porto Venere, Cinque Terre, e Isole in un virtual tour e in un libretto illustrato18 Gennaio 2021 Ambienti naturali, terrazzamenti, sentieri, muri a secco, testimonianze storiche e archeologiche, bellezze e fragilità sospese tra terra e mare. Un virtual tour e una mini guida a fumetti per scoprire i valori custoditi nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco e stimolare alla fruizione consapevole di questo straordinario paesaggio culturale della Liguria orientale....Read more...Comunicazione #2316 Novembre 2020In data 21.10.2020 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 la quindicesima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Progetto ‘Valorizzazione dei collegamenti tra Buffer […]...Read more...On line la nuova Piattaforma PANORAMA15 Ottobre 2020On line la nuova Piattaforma PANORAMA, Comunità Tematica Natura-Cultura: anche il sito UNESCO di Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto) tra i casi-studio presentati Nel corso dell’Assemblea Generale ICOMOS svoltasi mercoledì 7 ottobre è stata presentata la Comunità Tematica Natura-Cultura della piattaforma “PANORAMA – Soluzioni per un pianeta sano”, dedicata alla […]...Read more...Sessioni webinar sul tema della salvaguardia dei beni culturali14 Ottobre 2020Tra le iniziative promosse dall’Ufficio del sito UNESCO Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto), vi è l’organizzazione di SESSIONI WEBINAR, quali momenti di incontro dedicati al coinvolgimento di stakeholders preferenziali sui temi della protezione civile e della tutela dei paesaggi culturali. Gli appuntamenti sono: SESSIONE WEBINAR dal titolo “La salvaguardia dei […]...Read more...Comunicazione #228 Ottobre 2020COMUNICAZIONE In data 16.07.2020 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata GoToMeeting – riunione 654-289-645 – nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 la quattordicesima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) […]...Read more...Comunicazione del gruppo di lavoro tecnico-amministrativo29 Giugno 2020In data 25.06.2020 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata GoToMeeting – riunione 654-289-645 – nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 la tredicesima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Progetto […]...Read more...Comunicazione #2125 Giugno 2020In data 19.06.2020 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata GoToMeeting – riunione 654-289-645 – nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 la dodicesima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Progetto […]...Read more...Comunicazione #2025 Giugno 2020In data 12.06.2020 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata GoToMeeting – riunione 873-476-093 – nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 la sesta seduta del Comitato di Coordinamento del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione verbale […]...Read more...Comunicazione #198 Giugno 2020In data 04.06.2020 si è tenuta in modalità di videoconferenza su piattaforma certificata GoToMeeting – riunione 617-560-021 – nel rispetto dei provvedimenti di emergenza epidemiologica Covid-19 l’undicesima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione verbale […]...Read more...Comunicazione #1814 Febbraio 2020In data 12.02.2020 si è tenuta la decima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione verbale del Comitato di Coordinamento nella seduta del 13.01.2020 – art. 5, co 2 del Regolamento del Comitato di Coordinamento […]...Read more...Comunicazione #1717 Gennaio 2020In data 13.01.2020 si è tenuta la quinta seduta del Comitato di Coordinamento del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione verbale della seduta precedente (02/10/2019), ai sensi dell’art. 5, co. 2 del Regolamento del Comitato di Coordinamento. 2) Progetto ‘Gestione integrata […]...Read more...PROGETTO IMPACT: Campagna di monitoraggio del progetto IMPACT nel Golfo di La Spezia21 Novembre 2019Venerdì 8 novembre, nei pressi dell’Isola di Palmaria – compresa nel territorio del sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’ e nell’Area di Tutela Marina del Parco Naturale Regionale di Porto Venere, e poco distante dal Porto di La Spezia – i ricercatori di ISPRA – l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale […]...Read more...Calendario incontri21 Novembre 2019Nell’ambito del progetto denominato “Gestione integrata dei valori, degli attributi e dei rischi del paesaggio del sito UNESCO di Porto Venere, Cinque Terre e le Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’’, che ha ottenuto un finanziamento dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo ai sensi della L. 77/2006, una delle […]...Read more...Comunicazione #1615 Novembre 2019In data 13 novembre 2019 alle re 17.00 si è tenuto presso la Sala Consiliare della Provincia della Spezia un incontro plenario con la partecipazione di tutte le Amministrazioni del Sito e degli stakeholders preferenziali individuati dalla stesse Amministrazioni per l’illustrazione del programma attuativo relativo alle attività di partecipazione con il coinvolgimento di “portatori di […]...Read more...Comunicazione #1515 Novembre 2019In data 13.11.2019 si è tenuta una seduta del Gruppo di lavoro tecnico del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, allargata agli Enti aventi competenza, con il seguente ordine del giorno: ridefinizione della Buffer Zone tramite procedura di Minor Boundary Modification e definizione del funzionamento del sistema di gestione […]...Read more...Comunicazione #144 Ottobre 2019In data 02.10.2019 si è tenuta la quarta seduta del Comitato di Coordinamento del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: approvazione verbale delle seduta precedente (06.05.2019)- vedi art. 5, co 2 del Regolamento Progetto “Gestione integrata dei valori, degli attributi e dei rischi […]...Read more...Focus Città e Siti UNESCO: racconto di storie innovative dal territorio delle Cinque Terre24 Settembre 2019In occasione del WTE 2019 / World Tourism Event – Salone Mondiale del Turismo Città e Siti UNESCO, che si svolgerà a Roma presso Palazzo Venezia nelle giornate del 26-27-28 settembre, il Sito Unesco Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto), partecipa al WTE 2019 / Focus Città e Siti UNESCO con […]...Read more...Comunicazione #1317 Settembre 2019In data 17.09.2019 si è tenuta l’ottava seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Progetto ‘gestione integrata dei valori, degli attributi e dei rischi del paesaggio dei sito UNESCO di Porto Venere, Cinque Terre e le […]...Read more...l Segretariato regionale del MiBAC per la Liguria al Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali di Ferrara17 Settembre 2019In occasione della XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali di Ferrara, il Segretariato regionale del MiBAC per la Liguria partecipa alla manifestazione, che costituisce ormai da anni un riferimento per quanti operano nel settore dei beni culturali, con la presentazione delle iniziative sostenute in ambito di sicurezza, conservazione, […]...Read more...Comunicazione #1215 Luglio 2019In data 15.07.2019 si è tenuta la settima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Circolare MiBAC n. 24 del 28.05.2019 – Avviso L. 77/2006 E.F. 2019 – nuova piattaforma MiBAC on-line: informativa. 2) Analisi delle […]...Read more...Comunicazione #1126 Giugno 2019In data 26.06.2019 l’Ufficio del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’ ha partecipato alla giornata formativa ‘GESTIONE PROCEDURE DELLA LEGGE 77/2006’, organizzata a Roma dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Segretariato Generale – Servizio I – Ufficio UNESCO. Per vedere la registrazione della giornata formativa, […]...Read more...Comunicazione #1019 Giugno 2019In data 19.06.2019 si è tenuta la sesta seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione verbale del Comitato di Coordinamento nella seduta del 06.05.2019 – art. 5, co 2 del Regolamento del Comitato di Coordinamento […]...Read more...Comunicazione #96 Maggio 2019In data 06.05.2019 si è tenuta la terza seduta del Comitato di Coordinamento del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione verbale delle seduta precedente (14.06.2018) – vedi art. 5, co 2 del Regolamento 2) Informazioni sull’avvio dell’Ufficio del sito Unesco – […]...Read more...Comunicazione #812 Febbraio 2019In data 12.02.2019 è stato registrato dalla Corte dei Conti al n. 179 il Decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali n. 15 del 17.01.2019, con il quale ha disposto l’assegnazione del finanziamento, ai sensi della Legge 77/2006, al Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’ pet […]...Read more...Comunicazione #715 Gennaio 2019In data 15.01.2019 si è tenuta la quinta seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Valutazione/approvazione della bozza definitiva del sito web, per conseguente illustrazione al comitato di coordinamento per approvazione 2) Prime ipotesi operative per […]...Read more...Comunicazione #612 Novembre 2018In data 12.11.2018 si è tenuta la quarta seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Costituzione e avvio dell’Ufficio del sito UNESCO. Presentazione dell’Arch. Portunato. 2) Proposta impaginazione del sito web del Sito Unesco. 3) Individuazione […]...Read more...Paesaggio ed energia: l’eco-efficienza dell’edilizia tradizionale diffusa nel sito unesco7 Novembre 2018PROGRAMMA 9 NOVEMBRE 2018 PORTO VENERE, Sala Consiliare ORE 9.30 – 17.00 PAESAGGIO ED ENERGIA: L’ECO-EFFICIENZA DELL’EDILIZIA TRADIZIONALE DIFFUSA NEL SITO UNESCO PORTO VENERE, CINQUE TERRE E ISOLE (ricerca finanziata dalla legge 77/06) 9:30 REGISTRAZIONE Moderatore: Francesca Zani, Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia della Spezia 9.45 SALUTI ISTITUZIONALI Matteo Cozzani, […]...Read more...Ciclo di Incontri: Sito UNESCO Porto Venere, Cinque Terre e Isole4 Novembre 2018Si tratta di tre giornate di studio dedicate a questo straordinario paesaggio e alle sue interrelazioni con l’uomo e i fenomeni naturali, prendendo in esame importanti aspetti di gestione e salvaguardia del territorio attraverso il contributo di ambiti differenti. Ad aprire questo percorso è l’incontro fissato per venerdì 26 ottobre, in orario 9.30-17.00, presso il […]...Read more...Comunicazione #514 Giugno 2018In data 14.06.2018 si è tenuta la seconda seduta del Comitato di Coordinamento del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione Regolamento Comitato di Coordinamento 2) Presentazione Proposta progettuale a valere sulla Legge n. 77/2006 e definizione ruoli (Soggetto Referente, soggetto beneficiario, […]...Read more...Comunicazione #423 Maggio 2018In data 23.05.2018 si è tenuta la terza seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Predisposizione della Bozza finale di Proposta progettuale da presentare in sede di Comitato di Coordinamento. 2) Valutazione dell’andamento dei progetti inseriti […]...Read more...Comunicazione #34 Aprile 2018In data 04.04.2018 si è tenuta la seconda seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Presentazione della Bozza di richiesta di finanziamento a valere sulla Legge 77 a partire dalle decisioni 2013 e 2015, e in […]...Read more...Comunicazione #213 Marzo 2018In data 13.03.2018 si è tenuta la prima seduta del Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 5) Costituzione del Gruppo di lavoro 6) Confronto sulle raccomandazioni presenti nella revisione tecnica dell’ICOMOS 7) Confronto sulla Retrospectiv Statements of Outstandin […]...Read more...Comunicazione #129 Novembre 2017In data 29.11.2017 si è tenuta la prima seduta del Comitato di Coordinamento del Sito UNESCO ‘Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’, con il seguente ordine del giorno: 1) Attivazione delle strutture di gestione del sito 2) Confronto sulle raccomandazioni presenti nella revisione tecnica dell’ICOMOS 3) Confronto sulla Retrospectiv Statements of […]...Read more...